Scende la pioggia… ah, no.
Vi ricordate “Scende la pioggia” di Gianni Morandi? Bene. Con quel brano, Morandi vinse il festival di Canzonissima nel 1969. Morandi deve ringraziare i Turtles tutti i giorni, per il resto
Vi ricordate “Scende la pioggia” di Gianni Morandi? Bene. Con quel brano, Morandi vinse il festival di Canzonissima nel 1969. Morandi deve ringraziare i Turtles tutti i giorni, per il resto
Se Amadeus fa scivoloni linguistici sul ruolo della donna contemporanea che, pare sia rimasto fermo al Medioevo (anzi no.. un passo indietro all’uomo!), voglio ricordare cosa accadeva l’anno scorso per
Non è certamente un ascolto facile, il nuovo lavoro musicale di Gianni Maroccolo. Sono sonorità meditative che scavano nel profondo della psiche e che lasciano uno scompiglio emotivo difficile da
Continua a leggere…“Alone” di Gianni Maroccolo: un nuovo percorso dell’anima
Nu-Shu è il progetto parallelo di Carmine Tundo di “La Municipàl”, creato nel 2013 insieme a Giuseppe Calabrese dei “Jack in the Head”. La band è tornata a scaldarsi con
“Catch the Rainbow” fa parte del primo album della band dei Rainbow. Intitolato “Ritchie Blackmore’s Rainbow”, l’album voleva esser un progetto parallelo di Blackmore mentre era ancora nei Deep Purple.
Marco Ancona è un musicista che, qualunque cosa faccia, crea fermento intorno a sè. Ha formato due band che si son fatte largo nel panorama rock italiano, ovvero i
Di orientamento progressive rock, la band Il Sogno di Rubik, è attualmente impegnata nella registrazione del primo concept album. Il sogno di Rubik sono: Mimmo Delia (vocals, lyrics) e Francesco
Lo sapevate che “Creep” dei Radiohead è ispirata al brano “The air that I breath” dei The Hollies? Tra le due canzoni c’è una forte similitudine nel giro di basso,