“48 crash” e l’andropausa
A proposito di glam, come non ricordare “48 Crash” dei Suzy Quatro. Band capitanata dalla cantante e bassista Susan Kay Quattrocchio, in arte Susy Quatro. È il secondo singolo, uscito
A proposito di glam, come non ricordare “48 Crash” dei Suzy Quatro. Band capitanata dalla cantante e bassista Susan Kay Quattrocchio, in arte Susy Quatro. È il secondo singolo, uscito
“Neon Angels On The Road To Ruin”, brano favoloso delle Runaways. Band composta da cinque sexy girls, capaci di fare la cresta ai tanti maschietti musicisti dell’epoca. Siamo in pieno
“Barracuda” è il brano simbolo degli Heart, band statunitense capitanata dalle sorelle Wilson. Il gruppo, nato negli anni ’70, ha sfornato per ogni decade album da top Ten in classifica.
L’ispirazione venne al marito, una sera, mentre lei era affaccendata in cucina a pelare patate! Quando si dice… “il lampo di genio!”. “People Have The Power” – Patti Smith (Dream
La storia del rock piange un altro mito. Un chitarrista che ha reso i tecnicismi della chitarra elettrica delle hit mondiali! Pensate al brano Jump con la sua omonima band
Continua a leggere…Eddie Van Halen e il suo famigerato tapping
Secondo una indagine epidemiologica svolta dall’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), per capire quanto l’affluenza nei luoghi di intrattenimento culturale possa incidere sull’aumento dei contagi da Covid 19, è emerso
Continua a leggere…Spettacolo: l’app Immuni davvero lo salverà? Secondo l’Agis, si
Lo sapevate che “D’yer Mak’er”, nel dialetto cockney (londinese), ha lo stesso suono del termine Jamaica? “D’yer Mak’er” – Led Zeppelin (Houses of the Holy, 28 marzo 1973 – Atlantic
China Girl è un brano composto da David Bowie, insieme a Iggy Pop, durante la loro permanenza a Berlino, tra il 1971 e il 1973. Un periodo di forte sperimentazione
Eric Burdon detestava questa canzone, tanto da non volerla cantare. Leggenda narra che Burdon cambiò alcune parole del testo originale durante le esibizioni. “Sure, I’ll do wrong Hurt you sometime