Pare che Morrisey, durante un tour di concerti in Italia, nell’ottobre del 2014, abbia rivelato che la melodia di “I Know It’s Over”, sia presa da “Cuore” di Rita Pavone, a sua volta ispirata ad “Heart” di Barry Mann e Cynthia Weil.
Il testo esprime tutta la sofferenza di una storia finita e della profonda solitudine che ne consegue. L’immagine che si ha, è quella di un uomo distrutto che pensa di suicidarsi ma, prima di farlo, invoca la madre a cui chiede il senso di tutto ciò.
Johnny Marr (chitarrista e co-compositore della band) la definisce melanconia. “La componemmo io e Morrisey, durante l’ora del thè, e fuori c’era un cielo scuro e strade bagnate. Quell’aria rappresentava lo stato d’animo di gran parte della mia vita e specialmente di quel periodo. Lo trovai molto interessante. Bisogna accettare la malinconia come parte dell’essere umano. Perciò, non penso che il brano sia deprimente.”.
“I Know It’s Over” – The Smiths (The Queen Is Dead, 16 giugno 1986 – Rough Trade Records)
Altra versione memorabile è quella di Jeff Buckley, in acustico.
Voi quale preferite?
“I Know It’s Over” – Jeff Buckley (So Real: Songs From Jeff Buckley, 21 maggio 2007 – Columbia)