Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, c’è AstroMike Gordon , elegante folk poetico dalla Svezia.
Prendete un buon David Bowie d’annata, ripulitelo da tutto il glam esibizionista e prendete la parte nuda e cruda, intimista, armonica, poetica. Ne esce una nuova veste in chiave folk. Delicato, emozionante, affascinante. Questo è la musica di AstroMike Gordon. Il singolo che voglio farvi ascoltare è “Margret the widow”, pubblicato il 1° ottobre per Paltunes Records che va ad anticipare l’uscita dell’Ep Reviresco.
“Margret the widow” (Reviresco, 29 ottobre 2021 – Paltunes Records) – AstroMike Gordon
A raccontarci il brano è il cantautore e frontman, Cristoffer Csanady: “Questa canzone parla del giorno in cui è morto mio nonno, Tomas De Csanady. Ha vissuto una vita spettacolare ma tragica. Ha combattuto guerre, ha parlato diverse lingue, faceva arte e musica ma non era un gran padre. E quando è morto, lasciando 9 figli, nessuno sapeva davvero cosa provare o cosa fare”.
AstroMike Gordon mira a riportare l’artigianato della vecchia scuola, nell’era moderna. L’intero disco odora di atmosfere vellutate, come i salotti dei lord inglesi accompagnati da del buon wiskey distillato al tepore di un regale camino ardente.
Reviresco è stato registrato e mixato da Tomas Borgström ai famosi Tambourine Studios, dimora musicale dei The Cardigans, Franz Ferdinand e The Hives.
“Questa è di gran lunga la sessione di registrazione più costosa che abbiamo mai fatto” – racconta il frontman. “Abbiamo coinvolto musicisti dell’opera di Malmö (la città svedese da cui arrivano gli AstroMike Gordon, ndr) per suonare l’arrangiamento dei legni e abbiamo passato un’ irrisoria quantità di tempo in studio a perfezionare il mix. Non potrei essere più soddisfatto del risultato finale”.
L’augurio che faccio ad AstroMike Gordon è che possa diventare un astro nascente del panorama cantautorale mondiale. Ha tutta la stoffa per farlo! Intanto gustiamoci il nuovo Ep su Spotify.
Quella di Rocktelling