Tra le proposte d’ascolto approvate da Rocktelling, ci sono loro. I “Mai Col Germani“.
Quando la demenzialità va a braccetto con la filosofia non possono che nascere idee originali. I Mai Col Germani sono una sintesi di tutto questo. Musica divertente e orecchiabile che gioca sulla concettualità del vivere odierno. Ne è l’esempio “Maledetta città”, singolo che ha anticipato l’uscita del primo disco (Malfidato, 26 ottobre 2020 – Alka Record Label).
“Maledetta città” (Malfidato, 26 ottobre 2020 – Alka Record Label) – Mai Col Germani
Ne segue un secondo, completamente diverso. Una indie ballad che riflette in maniera analitica su uno scenario romantico mai realmente avvenuto.
“Distante” (Malfidato, 26 ottobre 2020 – Alka Record Label) – Mai Col Germani
La loro storia, davvero recente (ma non per questo meno importante) comincia nel 2016 a Tivoli, dall’idea di Michele Germani (voce) e Davide Di Marco (chitarra) con una classica formazione rock, a cui si aggiungono Mauro Cuomo (tastiere), Federico Rocchi (batteria) e Nicolò Angelini (basso).
La loro unione dà i primi frutti a partire dall’anno successivo, con il primo EP “Giusto Mai” e nel 2018 escono altri due brani: “Il sesto a calcetto” e “Mai Col”.
Il sesto a calcetto
Mai Col
Se avete voglia di ascoltare musica fresca e che non fa giri di parole, Rocktelling vi consiglia di non perdere questa band!
Quella di Rocktelling