Il favoloso mondo di Charlie Risso
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, Charlie Risso, una poetessa country-folk dal sound internazionale. Qui si entra in punta di piedi in un campo sonoro fra il magico e
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, Charlie Risso, una poetessa country-folk dal sound internazionale. Qui si entra in punta di piedi in un campo sonoro fra il magico e
Tra le proposte d’ascolto approvate da Rocktelling, c’è Big Niente, cantautore romano che esordisce con il disco omonimo, dalle sonorità electro-alternative. Rinchiuso fra le mura domestiche durante il lockdown della
Tra le proposte d’ascolto arrivate a Rocktelling, c’è l’ultimo lavoro discografico di Federico Poggipollini. “Canzoni Rubate” è una raccolta di 17 brani, pubblicata il 26 marzo 2021 per Django Dischi
Continua a leggere…“Canzoni Rubate” di Federico Poggipollini: valore morale, più che discografico
La potenza della musica d’autore moderna è tutta convogliata in un cantautore: Gianluca De Rubertis. Il cantautore salentino che traduce la poesia in musica. Il nuovo disco di De Rubertis
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, ci sono i Mr. Bison, incredibile trio desert rock. Per chi pensa che la psichedelia sia di dominio straniero e relegata a tempi
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, ci sono i Red Roll, alternative rock in stile “british”. I Red Roll sono una band bolognese che presenta il suo disco d’esordio,
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, c’è Vic Petrella, post-rock sinfonico. Vic Petrella, musicista foggiano, laureato in pianoforte ed archeologia, si presenta con un esperimento sonoro che miscela il
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, ci sono i Profugy. Quello dei Profugy è un progetto cantautorale multiforme. Con 4 dischi all’attivo, i Profugy hanno percorso vari territori musicali.
Tra le proposte d’ascolto, approvate da Rocktelling, ci sono Il Silenzio Delle Vergini Partendo già da un nome evocativo di immaginari misteriosi, con all’attivo 3 lavori, di questa band si
“Kissin’ time”, è un brano originariamente scritto da Karl Mann e Bernie Lowe, cantato poi, nel 1962, da Bobby Rydell. Con una variazione del testo, questa è la versione dei